Umidità in cantina: le soluzioni

umidità in cantinaLa cantina è una delle zone della casa a più rischio di umidità. Solitamente si tratta di locali interrati e con piccole finestre o addirittura senza alcuna fenestratura ed è facile che si sviluppi dell’umidità, sia per mancanza di aerazione che, nei casi più gravi, a causa di infiltrazioni dal terreno o dalle pareti. Come risolvere il problema? Ecco alcuni brevi suggerimenti.

Umido in cantina: il primo passo è pulire

Prima di accingersi a fare qualsiasi intervento contro l’umidità, è necessario pulire l’ambiente soprattutto se si è formata della muffa. Per pulire a fondo è necessario spruzzare sulle pareti un prodotto antimuffa professionale, oppure creare un antimuffa fai da te usando bicarbonato, aceto e acqua.

Qualora si fossero manifestati dei rigonfiamenti nell’intonaco, sarà necessario rimuovere l’intonaco e le eventuali crepe, scrostandoli, poi stuccare le pareti e dipingere usando una pittura antimuffa specifica.

Eliminare l’umidità in cantina coi deumidificatori

Una volta eseguite le operazioni di pulizia, quindi aver rimosso la muffa e l’intonaco sciupato, è possibile aiutare la de umidificazione della cantina con l’uso di deumidificatori. Possiamo scegliere di creare un deumidificatore fai da te usando del sale grosso in una bacinella di plastica, oppure acquistare un deumidificatore a corrente elettrica, molto efficace e anche più costoso. Se la cantina ha una finestra, si consiglia di lasciarla aperta nelle ore diurne il più possibile, in modo che l’aria circoli all’interno e riesca in qualche modo a asciugare le pareti.

Quindi in linea generale i passi da compiere sono:

  • pulizia;
  • de umidificazione;
  • pittura con vernici anticondensa e antimuffa.

Ma quando la cantina non ne vuol sapere di tornare un ambiente salubre? Ecco che servono metodi più aggressivi, come creare un isolamento fisico vero e proprio.

È possibile infatti creare della contro pareti per isolare le pareti interne dall’arrivo dell’umidità. Si crea infatti in questo modo una intercapedine che fa circolare l’aria e allontana l’umidità. Attenzione però: non sempre è efficace questo metodo, soprattutto in caso di infiltrazioni di acqua dal terreno. In questo caso è opportuno scavare fuori la cantina, lungo il perimetro delle pareti, delle fossette di drenaggio dentro le quali inserire del pietrisco e delle apposite tubazioni che indirizzano l’acqua lontano dalla cantina.

I metodi per eliminare l’umidità in casa e nella cantina in particolare, esistono. Non vi resta che metterli in atto.