S.O.S. Tarli: guida alle tecniche di disinfestazione

disinfestazione tarli

Il servizio di disinfestazione tarli utilizza strumenti innovativi per eliminare l’infestazione. Questi interventi non utilizzano sostanze nocive per l’uomo e gli animali domestici e non rovinano assolutamente l’arredamento. Capire se si è colpiti da un’infestazione di tarli è relativamente facile, in quanto se si notano piccoli fori millimetrici sul mobile in legno oppure polvere simile a segatura, è quasi certo che siano presenti tarli del legno.

Quest’ultimi colpiscono qualsiasi complemento d’arredo in legno, ma anche le travi del soffitto mangiando la parte interna del legno. In questo modo mobili e strutture della casa vengono indebolite irrimediabilmente e rischiano una rottura. Riuscire a debellare un’infestazione diffusa senza l’aiuto di una figura che esegua una disinfestazione tarli è quasi impossibile. Queste specie infestanti riusciranno a disintegrare totalmente gli oggetti che colpiscono, facendoli diventare letteralmente polvere!

Trattamento tramite aria calda

L’intervento con aria calda è un sistema assolutamente atossico, in quanto utilizza appunto aria bollente per debellare la minaccia. Si utilizza principalmente per strutture a terra, come le fondamenta di una casa oppure per le travi in legno che sono un cibo prelibato per i tarli.

Trattamento antitarlo con microonde

Il trattamento tramite le microonde è lo strumento più moderno che esiste, ed utilizza una tecnologia avanzata per eliminare completamente i tarli e le tarme del legno, in maniera definitiva. Grazie ad esso si otterrà una disinfestazione totale della struttura colpita da questa piaga dei parassiti del legno. Soggetti adulti, bozzoli e uova verranno definitivamente eliminate e non saranno necessarie altre disinfestazioni, in quanto non succederà nuovamente un’infestazione.

Sfruttando la tecnologia delle onde magnetiche, il legno viene riscaldato anche internamente a temperature elevate, in questo modo tarli e tarme verranno sicuramente eliminati, ma non solo, infatti se c’è la presenza di altri parassiti oppure di batteri all’interno del mobilio o della trave anch’essi saranno definitivamente debellati.

Trattamento tramite azoto per creare anossia

Tra i metodi più diffusi al mondo per eliminare i tarli del legno, c’è quello di trattare il legno direttamente in un’atmosfera modificata sfruttando il potere dell’anossia tramite azoto. Anossia è un termine utilizzato per definire la diminuzione o l’eliminazione totale di ossigeno in una data area.

Può essere di due tipi, istotossica che colpisce i tessuti facendoli estinguere lentamente, oppure come conseguenza di una riduzione di apporto di sangue ai tessuti colpiti. Questo metodo è poco invasivo e non intacca minimamente l’integrità di un mobilio, infatti viene utilizzato sia per travi portanti e pavimenti in legno, sia per oggetti più preziosi come arredi antichi, cornici in legno decorare e oggetti in legno più piccoli.