Lavori di ristrutturazione bagno Milano
Il bagno rappresenta l’ambiente più importante della casa, luogo in cui ci si prende cura della propria persona e si trascorrono momenti di relax. La ristrutturazione bagno Milano prevede due tipologie di interventi, un intervento di tipo funzionale, che riguarda i tubi e gli scarichi di acque bianche e acque nere, e un intervento di tipo estetico, che riguarda l’aspetto esteriore del bagno. Per la ristrutturazione del bagno è necessario dunque l’intervento di due distinte professionalità, l’idraulico e il muratore che possono lavorare insieme oppure il primo può precedere il secondo.
Rimodernare un vecchio bagno a Milano
Se si vuole rimodernare un vecchio bagno a Milano, conservando i sanitari, è bene procedere alla loro rimozione e agire mediante la sostituzione dei tubi. Alcune case antiche, pur disponendo di bagni perfettamente funzionanti, presentano degli impianti troppo vecchi, lesionati da ruggine e da muffe, quindi, per una ristrutturazione bagno Milano efficace, occorre inserire nuove tubature che devono essere poste lungo il pavimento. Per fare ciò si dovranno rimuovere i rivestimenti della pavimentazione che, a lavoro ultimato dovrà essere riposizionata con nuove piastrelle che daranno all’ambiente un aspetto più fresco. I sanitari antichi, se funzionanti, potranno essere trattati con agenti lucidanti e sgrassanti per riavere la brillantezza di sempre.
La sostituzione dei sanitari
Se i sanitari risultano esageratamente malandati o, per motivi di igiene, la ristrutturazione del bagno ne prevede la totale rimozione, provvedendo anche, se del caso, alla distruzione del rivestimento alle pareti e alla pavimentazione, da effettuare in maniera manuale con martello e scalpello o con specifici martelli pneumatici che riescono a staccare le mattonelle. In questa maniera il bagno cambia totalmente, prendendo l’aspetto scelto dai nuovi utilizzatori che possono optare per uno stile ugualmente classico oppure totalmente moderno.
Gli attacchi dell’acqua
La ristrutturazione bagno Milano, per una corretta riuscita, deve seguire determinati passaggi al fine di non sacrificare la funzionalità in quanto il bagno è appunto una camera di servizio. Per questa ragione, anche negli interventi più incisivi, è consigliabile non discostarsi da quelle che sono le predisposizioni dell’acqua e degli scarichi, che devono essere individuate dall’idraulico nella parte iniziale dei lavori. Gli spostamenti sono sconsigliati, soprattutto negli appartamenti situati in edifici antichi, in quanto è difficile spostare i tubi di scarico e tali operazioni risultano anche vietate da alcuni regolamenti condominiali.