I sensori di allarme per porte e finestre come funzionano

Antifurto casa wirelessI sensori di allarme per le porte rappresentano una parte fondamentale del sistema di sicurezza della tua casa. Questi componenti wireless forniscono una barriera ai punti di accesso piú vulnerabili all’interno della casa. I sensori delle porte utilizzano dei circuiti elettronici per funzionare. Tuttavia, questa funzionalità di sicurezza domestica, per ben svolgere il suo lavoro, deve essere adeguatamente mantenuta. Capire come funzionano i sensori delle porte ti aiuterà a capire meglio come proteggere la tua casa.

Come funzionano

L’elettricità ha bisogno di un percorso chiaro attraverso il quale scorrere. Questo percorso elettrico viene solitamente definito circuito. Un circuito elettrico inizia in un punto e termina nello stesso punto, in un percorso continuo. Se quel percorso è chiuso, l’elettricità continua a fluire. Tuttavia, se c’è un’interruzione nel percorso, l’elettricità non può muoversi. Vi abbiamo spiegato a grandi linee il funzionamento dei sensori di porte e finestre che si alimentano da una fonte di energia elettrica. In un sistema di sicurezza domestica cablato, quella fonte è l’alimentazione elettrica della casa. In un sistema di sicurezza domestica wireless, quella sorgente è una batteria installata nel sensore.

I sensori delle porte del sistema di sicurezza domestica sono disponibili in due parti. C’è il pezzo fissato alla porta e il pezzo fissato al telaio attorno alla porta. Ogni pezzo ha un magnete. Quando la porta è chiusa, i magneti sono in contatto. L’elettricità può fluire attraverso i magneti, completando il circuito. Tuttavia, quando la porta è aperta, i magneti si separano, rompendo il circuito. Stessa cosa vale se li montiamo sulle finestre che danno sull’esterno.

Quando il circuito elettrico è rotto, questo attiva l’allarme del sistema di sicurezza domestica. Il sensore invierà un segnale alla centralina a proposito del punto di ingresso che è stato aperto. Il tutto è gestito da un antifurto casa wireless.

Quelli che sono autorizzati ad entrare in casa hanno un codice di accesso da digitare sulla centrale che disabilita l’allarme. Tuttavia, se nessuno immette un codice di accesso valido, l’allarme viene inviato al servizio di monitoraggio centrale, che può contattare il personale di emergenza secondo necessità.

La manutenzione è necessaria

I sensori delle porte, cablati o wireless, se non manutenuti alla fine non funzioneranno. Alcuni meccanismi all’interno del sensore subiranno danni o semplicemente si consumano. Se un sensore della porta di casa non funziona correttamente, è molto importante sostituirlo immediatamente. Fino a quando questa funzione non viene riparata, è un punto di vulnerabilità nel sistema di sicurezza della tua casa.

Se si dispone di sensori per porte senza fili, è necessario assicurarsi di testare e sostituire le batterie come raccomandato . Avere una batteria scarica significa avere un sensore  morto. Stesso discorso va fatto se utilizziamo rilevatori di movimenti a raggi infrarossi wireless.