Come scegliere un ventilatore a soffitto

Ventilatore a soffitto con luceSe siete alla ricerca di un nuovo lampadario per la casa prendete come opzione quella di installare un ventilatore a soffitto con luce. Con un semplice gesto sostituite il vecchio lampadario o plafoniera e, allo stesso tempo, acquistate un elettrodomestico in grado di rinfrescarvi la casa. I nuovi modelli infatti riescono a generare un buon flusso d’aria in grado di rappresentare una valida alternativa ai condizionatori d’aria. Consumano pochissimo quando sono attivi, appena 80 watt contro gli 800 dei climatizzatori. Inoltre possono essere utilizzati in modo efficace anche in inverno. Invertendo il senso di rotazione delle pale infatti spingono in basso il calore diffondendolo in modo uniforme.

Come scegliere il ventilatore da soffitto giusto?

selezionare il modello corretto non significa solo scegliere il colore o lo stile giusto. Ci sono fattori che possono essere considerati per la massima efficienza. Variano per le larghezze e gli stili delle pale a seconda dele dimensioni della stanza e altezze del soffitto,

Per prestazioni ottimali, le pale del ventilatore da soffitto devono trovarsi ad almeno 2,4 m dal pavimento ma non più in alto di 2,8 m per raffreddare al meglio una stanza.

I ventilatori a soffitto possono far sì che una stanza sia percepita più fresca di 8 gradi creando un “effetto vorticeo”. Il ventilatore in realtà non abbassa la temperatura della stanza come accade con i condizionatori, ma vi fa sentire più freschi.

In che modo l’utilizzo di un ventilatore da soffitto genera risparmi energetici?

Al massimo della potenza un modello a soffitto può arrivare ad assorbire 100 watt, un decimo di quello che invece consuma un climatizzatore .In estate si può risparmiare sull’aria condizionata rendendo la stanza più fresca. In inverno, è possibile risparmiare sui costi di riscaldamento facendo circolare l’aria calda invertendo il senso di rotazione delle pale.

Il movimento dell’aria del ventilatore a soffitto viene misurato in piedi cubici al minuto (CFM). Più alto il CFM e più aria viene spostata. Questa informazione si trova sull’indicazione del ventilatore.

Qual è la differenza tra un ventilatore a soffitto a quattro pale e uno a cinque pale?

la differenza principale tra 4 e 5 pale è l’aspetto. Per i ventilatori che utilizzano motori e design delle pale identici, una ventola a 4 pale muoverà un po ‘più di aria rispetto a quella a 5 pale. Il peso ridotto consente al motore di girare un po ‘più veloce aumentando la quantità di aria spostata.

Perché la ventola emette rumore mentre è in funzione?

Un leggero ronzio è normale per tutti i ventilatori a soffitto. È causato dal normale funzionamento del motore. In generale, il rumore è causato da molti motivi diversi come la stabilità del soffitto, il materiale del soffitto, il montaggio appariscente della piastra di montaggio, un lungo fermo del ventilatore, lame rotte o piegate e supporti, montaggio errato delle lame. Se il ventilatore emette rumori improvvisi durante l’utilizzo, contattare il rivenditore.

Che luci possono essere montate?

Normalmente sono supportate sia lampadine a basso consumo che faretti led.