Se state ristrutturando casa sicuramente una delle fasi più importanti è saper scegliere il pavimento più giusto. La scelta deve essere ben ponderata in base alle vostre esigenze economiche ma soprattutto in base allo stile che volete dare alla vostra casa. Dovete tener conto anche del vostro stile di vita, difatti alcuni pavimenti, hanno bisogno di più cure rispetto ad altri.
Se, per esempio, avete bambini o animali, la pavimentazione che scegliete dovrà essere più resistente e durevole e in primo luogo molto facile da pulire. Se invece vivete soli o in coppia, avrete più possibilità, poiché potrete scegliere anche fra le tipologie di pavimentazione più delicate.
Ambientazione e tipologia del pavimento
Certamente una delle caratteristiche da tenere in considerazione scelta della giusta tipologia per la vostra casa è il tipo di ambiente in cui sarà allocato il pavimento. Alcuni ambienti, come ad esempio quelli vicino a un giardino o il terrazzo, hanno bisogno di pavimentazioni che siano composti da materiali particolarmente resistenti e che siano pure antigraffio, soprattutto nell’eventualità che abbiate un animale domestico.
Nella cucina e nei bagni, invece, vi è la necessità di usare pavimentazioni che non siano particolarmente delicati e idrorepellenti, ma che al contrario siano abbastanza resistenti e molto facili da pulire, essendo sicuramente le zone della casa più particolarmente esposte alla sporcizia. Deve esserci quindi un pavimento particolarmente resistente a macchie, umidità e alle ripetute pulizie dell’ambiente.
La camera da letto e il soggiorno, invece, sono le camere che più si prestano a qualsiasi tipo di pavimentazione, seppur bisogna tener conto che la camera deve essere calda e accogliente così come il pavimento, in cui spesso si cammina a piedi nudi.
Tipi di pavimento
Esistono davvero tante tipologie di pavimento in commercio, tra cui è possibile scegliere. I più diffusi sono senza dubbio il gres, che è particolarmente resistente e che è adatto perché disponibile in davvero tanti colori e tipologie; il cotto che è particolarmente adatto agli esterni e agli ambienti che si vogliono rendere rustici; e in fine il parquet, il quale senza dubbio è il più elegante tra le scelte, di quest’ultimo ne esistono davvero molte nuance che riprendono ovviamente i vari legni di cui sono fatti, esattamente come il gres ne esistono davvero di tanti colori e tipologie.
Nonostante i colori più conosciuti siano scuri in realtà esistono anche di colorazioni più particolari, come il parquet bianco, con il quale è possibile rendere più caratteristica e unica la propria casa.
Costi e Budget
Qualsiasi tipologia di pavimento scegliate, viene venduto al metro quadro. Ovviamente a seconda del materiale i prezzi possono variare, anche di molto. Sicuramente il più pregiato e costoso dei materiali è il parquet, mentre per riguarda il gres, i prezzi sono decisamente i più bassi nel mercato e variano anche in base a colori e venature della piastrella. Bisogna tener conto anche della messa in opera che sicuramente incide non poco sul totale.