Come montare un condizionatore e quanto costa

Installatore condizionatori Roma

Non è sempre facile districarsi tra varie sigle ed etichette che identificano i vari modelli dei condizionatori. D’altronde averne uno in casa è diventato quasi d’obbligo per combattere il caldo che si scatena in estate. Se uno volta dunque bastavano i ventilatori oggi abbiamo a disposizione i climatizzatori. Quale modello acquistare? Di che potenza? Quale la marca piú buona? Oppure quanto spendere per comprare un modello idoneo? Cerchiamo di capirne di piú.

La potenza di un condizionatore è espressa in BTU, ovvero in British Thermal Unit, un’unità di misura inglese. Senza entrare nei dettagli basti sapere che i modelli casalinghi piú venduti sono quelli da 9000 a 12000 Btu. I primi possono andar bene per ambienti fino a 20 mq ed i secondi ben si comportano fino a 45 mq circa. Ovviamente queste indicazioni differiscono a seconda della temperatura che dobbiamo fronteggiare. Se una casa arriva a toccare 35 gradi avrà bisogno di piú “forza” per farla arrivare a 25 rispetto ad una in cui ci sono 30 gradi. Va da sè che un 9000 Btu potrebbe non essere sufficiente per una stanza da 20 mq che è molto calda o, all’ opposto, potrebbe ben comportarsi in una da 25 mq non particolarmente afosa.

Detto ciò dobbiamo tenere in considerazioni altri due parametri ovvero SEER e SCOP. Sono indici di efficienza energetica riferiti rispettivamente al raffreddamento e riscaldamento. Piu’ sono alti e maggiore è la capacità del climatizzatore di rinfrescare e riscaldare. Quelli in classe A+++ costano di piú ma sono maggiormente efficienti.

Dobbiamo ora montare il condizionatore. Per fare ciò dobbiamo affidarci a degli installatori professionisti. Abbiamo contattato un installatore condizionatori roma che ci ha spiegato come avviene il montaggio. Il motore si fissa esternamente sul muro dell’ edificio. Si effettuano dei fori per collegare i tubi in cui scorre il gas allo split interno. Una volta collegati i fili elettrici e lo scarico della condensa il climatizzatore è pronto a funzionare.

Possiamo anche avere l’esigenza di usare piú split in diverse stanze della casa. In quel caso si usano sistemo dual, trial o multi split con un solo motore esterno. I tubi ovviamente correranno lungo la casa coperti da canaline.

Il prezzo del montaggio del condizionatore varia dalla natura dell’ impianto. Un mono split spalla spalla costerà di meno, circa 230 euro, rispetto ad un dual o trial split. Il prezzo finale dipenderà anche dalla distanza che c’è tra motore e split.

Le marche piú affidabili del settore sono quasi tutte giapponesi con in testa Daikin e a seguire Mitsubishi, Toshiba e Fujitsu. La marca leader invece dei climatizzatori portatili è italiana, la De Longhi con il famoso modello Pinguino.