Come arredare una casa di 30 mq

Come arredare una casa di 30 mqNel momento in cui acquistiamo un monolocale o comunque una casa di piccole dimensioni di circa 30 – 40 metri quadri, il primo grande problema da affrontare è quello dell’arredamento. Ci sono degli accorgimenti e dei piccoli trucchi che possiamo sfruttare a nostro vantaggio al fine di ricreare un ambiente vivibile, evitando che i mobili ci soffochino.

Cucina

Per una cucina di piccole dimensioni possiamo farci fare un preventivo ad hoc da uno dei negozi di arredamento come Ikea e Mondo Convenienza.

Se ti stai chiedendo come creare una cucina completa in una parete di 2-3 metri, il consiglio è quello di acquistare soltanto elettrodomestici importanti e tralasciare quelli meno opportuni come la lavastoviglie e il forno microonde.

Prendiamo in esempio una cucina avente una parete di 2,40 metri. Con queste dimensioni potrai installare 3 blocchi, ognuno da 80 cm. Nel primo blocco avrai il mini frigorifero di 142 litri oppure un frigorifero da incasso da 108 litri con integrato un congelatore di 18 litri. Nel secondo blocco ci saranno due cassettoni dove riporre il pentolame e nel ripiano farai installare il lavabo senza scolatoio. Il terzo ed ultimo blocco sarà predisposto per un piano cottura a 2 o 4 fuochi, mentre di sotto potrai abbinare uno sportello unico o altri 2 cassettoni.

Puoi approfondire l’argomento al seguente link https://www.arredamicasa.it

Camera da letto

Per risparmiare spazio all’interno della stanza da letto dovrai necessariamente evitare di acquistare elementi ingombranti come poltrone, omini e comò di grandi dimensioni.

Dovrai regolarti in base alla dimensione totale della stanza (espressa in metri quadri), dunque il mio consiglio principale è quello di acquistare un letto alla francese moderno che è un po’ più piccolo rispetto al classico letto matrimoniale.

Se hai poco spazio, eventualmente, prendi in considerazione di sostituire i classici comodini con qualcosa di meno ingombrante, come ad esempio delle piccole mensole. Per farti un esempio pratico, puoi acquistare la mensola lack dell’Ikea che ha uno spessore di 5 cm ed è larga 30 cm.

Per finire, acquista un armadio a 2 antone (corrispondono a 4 ante piccole) scorrevoli con un’altezza di circa 240 cm. Progetta il suo interno con vari accessori e ripiani, in modo tale da poter organizzare ed ordinare al meglio il tuo abbigliamento: un ripiano in alto per riporre le scatole delle scarpe o scatole plastificate con abbigliamento che non utilizzi; un appendiabiti, un cassetto dove collocare cravatte, cinture ed accessori vari; e, per finire, ti consiglierei di inserire altri 2 cassetti dove riporre maglioni e magliette. In quest’ultimo caso possono essere sia devi e propri cassetti che dei cestelli scorrevoli. Se lo preferisci, puoi dividere la parte bassa dell’armadio in due soluzioni: a sinistra dei cassetti/cestelli e a destra un portapantaloni estraibile.