Arredare una casa piccola: idee e consigli utili

Arredare una casa piccolaArredare una casa piccola può rappresentare una vera sfida. Le piccole dimensioni di una casa, infatti, condizionano inevitabilmente il design, tuttavia non dovete pensare che ciò significhi che il progetto di una bella casa, seppur piccola, sia impossibile. Vediamo quindi qualche consiglio utile per valorizzare al meglio i piccoli ambienti casalinghi.

1.SCAFFALI

Gli scaffali sono un ottima soluzione per organizzare e riordinare gli oggetti nella vostra stanza, se avete poco spazio. Potete infatti disporli luno tutta la parete in qualsiasi modo voi vogliate, sfruttando praticamente l’altezza della stanza.

2.ARREDAMENTO

Prediligete un arredamento essenziale e dalla dimensione molto ridotta, evitate dunque anche soprammobili e mobili inutili che creerebbero solo confusione e senso di disordine. Assolutamente consigliati i mobili multifunzionali oppure pieghevoli.

3.LUCI E AMBIENTE

Sono consigliate le lampade a muro, che oltre a non sacrificare spazio, rendono l’ambiente moderno e attraente. Giocate magari sul design delle lampade per rendere più particolare la vostra casa.

4. LA SCELTA DEI COLORI

I colori che scegliete per la vostra casa sono fondamentali, perché non solo rispecchieranno il vostro stile e gusto personale, ma anche perché se utilizzati bene possono anche creare l’illusione che la stanza sia molto più grande di quella che realmente è. Se il vostro è uno stile moderno allora potete optare per i colori neutri e particolarmente chiari, che rendono lo spazio più luminoso, dando la sensazione generale di spazio.

5.DIVISIONE DEGLI SPAZI

Integrare spazi diversi in un unico ambiente, non solo è una delle tendenza più popolari dell’interior design degli ultimi anni, ma è anche piuttosto utile quando si ha una casa particolarmente piccola. Se per esempio si unisce cucina e soggiorno in un unica stanza senza muri a dividere le due zone, si otterrà un senso di ampiezza visiva.

Si raccomanda di utilizzare per esempio colori diversi di pavimento o di pareti per delimitare i diversi ambienti, purché si accostino bene i diversi colori tra di loro e si utilizzi lo stesso stile di design così da garantire omogeneità all’ambiente.

6.SFRUTTARE GLI SPAZI

In una casa piccola, in cui non è possibile inserire troppi mobili, l’unica cosa da fare è sfruttare quanto più possibile gli spazi. Oltre alle mensole già citate prima, una buona idea potrebbe essere sfruttare al massimo lo spazio sotto il letto, optando ad esempio per un letto con il cassettone, oppure inserendo cassettiere, che permettono di tenere tutto in ordine.

Un altro esempio per poter sfruttare gli spazi in camera da letto è utilizzare un letto ribaltabile che durante il giorno assicura molto più spazio per potersi muovere.

7.DETTAGLI

Mi raccomando anche la cura dei dettagli è fondamentale. Potete per esempio sfruttare una parete di specchi o un murales per poter dare un senso di profondità maggiore alla vostra stanza, oltre che giocare con la vostra fantasia e rendere particolare la vostra piccola casa.