Arredare la casa spendendo poco con mobili usati

Arredare la casa spendendo pocoQuando mettiamo su casa, cerchiamo sempre un modo per conciliare la ricerca del bello con la possibilità di risparmiare qualche soldino. Di questi tempi non è facile acquistare mobili nuovi a basso prezzo ed allora, in questi casi, si può arredare la casa spendendo poco acquistando dei mobili usati sui siti annunci gratuiti.

Arredare con mobili usati

Il mercato dei mobili usati, in questi ultimi anni è stato fortemente rivalutato. Infatti, è sufficiente acquistare un vecchio mobile ancora resistente ma ad un prezzo contenuto che si aggira intorno ai cinquanta o cento euro e recuperarlo. Prendiamo, ad esempio, una vecchia credenza in legno: il costo di acquisto potrà aggirarsi intorno ai cinquanta od ottanta euro e potremmo levigarla, ridipingerla del colore che vogliamo oppure risaltarne lo stile antico.

Oppure ancora potremmo decorarla con il decoupage, ridipingere alcune parti di color pastello, facendo sempre attenzione a non esagerare. Inoltre, potremmo rivestire i mobili e utilizzare tessuti, giocare con l’illuminazione e con la disposizione degli oggetti.

Come arredare le stanze spendendo poco

Per quanto riguarda la camera da letto possiamo dipingere la testiera del letto e le varie pareti di colori differenti: l’armadio potrà essere lasciato allo stato vintage. Nella stanza potranno essere utilizzati strumenti decorativi in legno, cuscini e tanta creatività. Per la zona giorno e cucina, una vecchia cristalliera dove porre tazze e piatti è l’ideale per chi ama uno stile rustico: se è usurata dal tempo sarà perfetta e potrete darle un tocco giovanile dipingendo cassetti con colori pastello.

Per quanto riguarda il tavolo e le sedie potranno essere valorizzati con poco, utilizzando dei centrini o una bella tovaglia che metta in risalto le venature del legno e per le sedie utilizzare dei cuscini come copri sedia. Inoltre, con le vecchie cucine di una volta vi è spesso la piattaia, un elemento che adornerà la vostra sala da pranzo apponendovi vecchi servizi da thè.

Anche qui i costi si potranno aggirare intorno ai cento o duecento euro massimo. Per l’arredamento con mobili usati dovrete giocare con l’illuminazione quali lampade in vari punti della zona giorno e con l’utilizzo di accessori dai colori tenui che diano un immagine confortevole all’utilizzo di mobili vintage. Ovviamente la scelta per l’utilizzo di vecchi mobili dovrà essere accompagnata da uno spirito di adattamento e creatività.