Il giardino per un bambino è una zona dove può stimolare i propri sensi, creare avventure e dare libero sfogo alla sua fantasia, un piccolo angolo riservato dove divertirsi in piena sicurezza e tranquillità.
Quali giochi scegliere
Se non disponete di un ampio giardino non importa, basta ritagliare una piccola zona e decidere quali siano gli elementi indispensabili per renderla piacevole ed allo stesso tempo funzionale.
Tra i giochi preferiti dai bambini non possono mancare gli evergreen come l’altalena, ma nella versione più moderna in acciaio e munita di tettuccio para sole disponibile ad ospitare anche due bambini, lo scivolo con le allegre scalette laterali e per i più avventurosi la classica casetta in legno sull’albero.
Le bimbe ameranno il tavolo in plastica resistente, meglio se con ombrellone, e le sedie realizzate in colori vivaci, che possono che possono essere pieghevoli o impilabili dopo l’uso, progettate a misura di bambino, ideali per mangiare all’aria aperta, per colorare o per divertirsi con dei giochi da tavolo.
Per rendere più comode e confortevoli le sedie, coloratissimi cuscini in fibre naturali ricoprono sia la seduta che lo schienale.
Realizzate nelle dimensioni perfette anche per i più piccoli, la bassa altezza delle sedie garantisce ai piedini di poggiare a terra quando son seduti, leggere da spostare ma molto resistenti.
I più grandicelli potranno fare vere acrobazie sul tappeto elastico, dotato sempre di reti protettive laterali per una maggior sicurezza, dove divertirsi da soli o in compagnia di amici. Scopri i migliori modelli su www.cardiofrequenzimetro.org/camping-e-outdoor/tappeti-elastici/trampolino-elastico-caratteristiche/
Una comoda amaca sospesa da terra, in un’area al riparo dal sole, accoglie i piccoli dopo un gioco sfrenato e dolcemente cullandoli li invoglia a dormire o con un lento dondolio accompagna la loro lettura.
Se poi lo spazio a disposizione lo permette una casetta estiva in legno realizzata sull’albero o sotto di esso, sarà molto apprezzata, si sale su una comoda scaletta e si scende con lo scivolo, perfetta per giocare con gli amici.
Se vivete in una località distante dal mare potete ricreare il paesaggio marino con un’isola riempita di sabbia ed una piccola piscina con copertura ombreggiante, porterete il mare direttamente a casa vostra.
Occhio alla sicurezza
La zona riservata ai più piccoli deve essere soprattutto sicura, innanzitutto delimitate l’area con una recinzione ed eventuale cancelletto, eliminate rami sporgenti che possono farli inciampare, fate sparire le piante velenose, i bambini specie i più piccoli si sa mettono in bocca tutto.
Non lasciate in giro tutti gli attrezzi da giardinaggio, non solo quelli taglienti o appuntiti, lo stesso discorso vale per i prodotti per la cura delle piante, se disponete di piscine o vasche fate particolare attenzione.