Arredamento casa Torino – https://arredamentitorino.org/
Per la maggior parte della gente il “design” e’ qualcosa di lontano, distante, inarrivabile. Qualcosa destinato a una cerchia ristretta di persone. Il design, invece, e’ una cosa che fa parte della quotidianità di tutti ed e’ soprattutto innovazione atta a migliorare oltre all’aspetto delle cose la sua funzionalità intrinseca.
L’arredo di design e’ il frutto di un complesso progetto che studia nei minimi dettagli gli spazi, i materiali, i disegni, le funzionalità, le possibilità. Non e’ un concetto facile da capire quello di un designer che cerca di dare ad un oggetto un valore estetico, funzionale ed emozionale, ma e’ palese che anche in mezzo a tanti, l’oggetto di design, si distingue e risulta più bello e speciale agli occhi di tutti, anche dei meno esperti.
Per una casa che possa stupire e meravigliare gli ospiti basta affidarsi ad un designer qualificato, con esperienza e memoria storica che progetterà per ogni ambiente situazioni particolari sempre all’insegna della massima funzionalità. Ci sono complementi di arredo di design che risultano ancora attuali dopo decenni: sedie, poltrone, divani, intramontabili pouf in pelle, piantane moderne, tavoli, strutture per letti che continuano ad essere riproposti per le doti estetiche, per il valore intrinseco e per la funzionalità ad oggi ancora impareggiabile.
Inoltre, un perfetto progetto di arredamento e’ sempre completo di idee per illuminazione interni, che si propongono di dare luce alle stanze e vogliono dare risalto a particolari, oltre che calore all’ambiente e un tocco di atmosfera. Un progetto di illuminazione richiede una grande esperienza perché enfatizza pareti, ambienti, mobili e materiali senza mai andare a scapito della funzionalità basilare della luce.
La casa e’ divenuta nel corso della storia il luogo che l’uomo dedica allo scopo abitativo. Oggi la casa viene rivisitata in base ai gusti dei suoi proprietari, al loro stile di vita e al design in tutte le sue sfaccettature. Il progetto di design per interni unisce elementi differenti quali calcoli, norme, idee, disegni, materiali, colori tutti indissolubilmente legati tra loro per la realizzazione di un “oggetto” comune.
La parola “design” si avvicina molto al concetto di casa e a favore della tesi che non si tratta di un lusso per pochi eletti, bensì un beneficio alla portata di tutti, vengono allestite sempre più di frequente fiere, saloni e mostre accessibili a tutti e dedicate soprattutto a chi vuole rinnovare casa o farne ex novo una. E’ consigliabile quindi, a chi vuole effettuare grandi cambiamenti a livello di interni, recarsi a mostre, negozi di arredamento, show room per poter toccare con mano la qualità, la praticità, l’eleganza di oggetti unici di design comunque destinati al semplice uso quotidiano.